Scritto da Natascia
|
Lunedì 28 Giugno 2010 10:44 |
BOLZANO, 24 GIU - Una trentina di viticoltori dalla Moldavia frequentano per alcune settimane un soggiorno di studio e formazione alla scuola Laimburg specializzata in viticoltura, frutticoltura e giardinaggio. Con il sostegno dell'UE e del governo italiano, diventeranno a loro volta formatori nel settore della vinicoltura nel loro Paese. ''Moldova Wine Training'' e' il nome del programma di formazione che i viticoltori moldavi frequenteranno fino a metá luglio in Alto Adige. Il progetto intende aprire nuove opportunita' ai partecipanti: ''Con l'embargo russo del 2006 il nostro principale mercato di riferimento e' crollato'', spiega Sergei Weschka, responsabile di un'azienda vinicola e presidente dell'associazione di settore. Da qui l'esigenza dei produttori moldavi di individuare metodi diversi per migliorare la preparazione e la commercializzazione del vino locale, allacciare nuovi contatti e trovare nuovi investitori. In questo ambito rientra il progetto ''Moldova Wine Training'' che ha aperto le porte della scuola Laimburg a 30 viticoltori moldavi. ansa.it
|
Ultimo aggiornamento Lunedì 28 Giugno 2010 10:56 |